Il patto matrimoniale con cui l’uomo e la donna stabiliscono tra loro la comunità di tutta la vita, per sua natura ordinata al bene dei coniugi e alla procreazione e educazione della prole, tra i battezzati è stato elevato da Cristo Signore alla dignità di sacramento. (Catechismo della Chiesa Cattolica)
Come fare
Prendere contatti con il Parroco il più presto possibile(suggeriamo di muoversi un anno prima della data prevista): don Davide (davidecaldirola@gmail.com)
Corso in preparazione al matrimonio cristiano
Nell’ anno pastorale 2022-2023 il corso in preparazione al matrimonio nella nostra parrocchia si tiene nei locali dell’oratorio nelle seguenti date:
Domenica 15 gennaio
Domenica 22 gennaio
Domenica 29 gennaio
Domenica 5 febbraio
Domenica 12 febbraio
Domenica 19 febbraio
- Tutti gli incontri iniziano alle ore 19 e terminano alle ore 20.30.
- L’ultimo incontro (19 FEBBRAIO ) prevede la partecipazione delle coppie di fidanzati alla S. Messa delle ore 18.00.
- Per iscriversi è necessario prendere contatto con il parroco don Davide (davidecaldirola@gmail.com) o con don Maurizio (donmaurizio.pezzoni@gmail.com) per un incontro personale.
- Occorre consegnare per tempo, o in segreteria o ai sacerdoti o via mail, il modulo d’iscrizione disponibile presso la segreteria parrocchiale o scaricabile QUI
Nel caso in cui le date proposte dalla nostra parrocchia non coincidessero con le esigenze dei fidanzati c’è la possibilità di seguire i corsi organizzati dalle parrocchie vicine consultando il
calendario decanale dei corsi prematrimoniali
Istruttoria matrimoniale (chiamata anche “consenso”, “promessa” o “processicolo”)
Si prenda contatto con il parroco almeno quattro mesi prima della data del matrimonio portando tre documenti:
- Certificato di battesimo per uso matrimonio (da richiedere nella parrocchia in cui si è ricevuto il battesimo)
- Certificato anagrafico contestuale (prodotto dall’ufficio anagrafe del comune di residenza)
- Attestato di frequenza a un corso in preparazione al matrimonio